L'Unione Europea ha lasciato sola l'Italia. Non è la solita presa di posizione di qualche esponente della Lega, ma uno dei risultati del Fact checking dell'Ispi. L'Istituto per gli studi di politica internazionale ha elaborato i dati della Commissione Europea sui ricollocamenti di emergenza verso altri paesi Ue. Il risultato
statistiche
Fao, 240 milioni di migranti: +40% dal 2000
Guerre, cataclismi e carestie spingono donne e uomini ad abbandonare le propria terra. Il numero di migranti nel mondo è quasi raddoppiato rispetto a 7 anni fa. Secondo il direttore della Fao Jose Graziano Da Silva sono 240 milioni, con un incremento del 40% rispetto al 2000. A rendere più drammatico
Cresce la fame mondiale: 38 milioni di persone in più
Epidemia di ebola, i morti sono 11.315
Siria, 110 mila rifugiati in 8 giorni
Bombe a grappolo, centinaia di morti tra i civili e case distrutte. Aumentano così i profughi siriani. Il dramma della guerra civile emerge nei dati dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Il 2 dicembre i rifugiati registrati erano 4.279.128. Il 10 dicembre la cifra è corretta a 4.389.735,
Aids in Italia: 43.000 morti
La strage dimenticata. Era il 1982 quando scoppiò l'epidemia. L'Aids era la malattia del XX secolo, con vittime eccellenti come Freddie Mercury, il leader dei Queen. Poi calò il silenzio, come se la malattia fosse stata sconfitta. Il ministro della Saluta Beatrice Lorenzin ha promesso «una grande campagna di comunicazione
Gli elefanti verso l’estinzione
Lo sterminio degli elefanti è una delle peggiori violenze contro la natura in corso in Africa. Lo ha ricordato papa Francesco all'Onu a Nairobi, capitale del Kenya. Un paese che con Uganda e Tanzania copre l'80% del commercio africano di avorio. Secondo gli attivisti ambientali, sono circa 35.000 gli elefanti africani
Istat: gli italiani non si sposano più
L’Expo 2015 pareggia il fallimento di Hannover 2000
«Abbiamo conquistato il mondo». Giuseppe Sala, commissario unico di Expo 2015 si lancia in frasi napoleoniche. I dati ufficiali di Expo 2015 non lasciano dubbi. Milano è riuscita a pareggiare i visitatori di Hannover 2000. La differenza? In Germania urlarono al fallimento, in Italia si salta di gioia. La media di
Caritas: 4 milioni di italiani in povertà assoluta
Energia, boom a luglio
Referendum Grecia: un No per dire Sì
La Grecia dà uno schiaffo all'Europa. 3,6 milioni di greci dicono No all'austerità. Eppure sono 6,3 milioni i greci che si dividono tra Sì all'Europa, astensione, schede nulle e bianche. Così il 63% dei greci aventi diritto di voto presenta una posizione contraria o indifferente all'osannato No. In queste condizioni
La Grecia è la patria della democrazia?
La Grecia è la patria della democrazia». La retorica politica per il referendum sull'Europa ci ha portato ad idealizzare l'antica storia di Atene. Eppure la Repubblica Ellenica ha riconosciuto il diritto di voto alle donne solo nel 1952. La mappa mostra in rosso i paesi dove il suffragio femminile era
Boom di minori stranieri in Italia
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha aggiornato i dati relativi ai minori stranieri non accompagnati al 30 novembre 2014. Per l'Italia si tratta dell'ennesimo record di presenze, ormai vicine alle quattordicimila. Continua a crescere anche il numero di irreperibili (pari al 26,4% dei minori segnalati nel nostro